Chiesa della SS. Trinità a Majon
Le vicende dell’elegante cappella di Majon sono legate a quelle della famiglia de Zanna: essa sorge infatti a ridosso di una delle torri perimetrali del castello che Giovanni Maria de Zanna tentò di erigere a partire dal 1700. Ricordiamo infatti che nel 1692 questo condottiero cortinese era stato insignito dall’Imperatore d’Austria del titolo di “Nobile di Ss. Trinità e Pietra Reale”: da qui deriva quindi la dedicazione della cappella di famiglia.
La chiesa è arricchita nella facciata da un elegante e arioso portico sorretto da colonnine che contrasta con la massiccia torre del castello che funge da campanile. L’interno è un unico vano ottagonale; l’altare maggiore di chiaro gusto settecentesco è in pietra e marmo, mentre i due altari laterali sono belle realizzazioni locali in legno di cembro.
Nell’altare maggiore si trova un dipinto attribuito alla cerchia ad Agostino Ridolfi: si tratta di una glorificazione della Trinità in cui grande attenzione è posta alle variazioni cromatiche e luministiche e alla resa dei particolari.
Nell’altare di sinistra si trova una pala di tipo devozionale popolare che presenta la Madonna col Bambino tra i Santi Domenico e S. Antonio di Padova, i coniugi de Zanna in abiti settecenteschi con i loro figli, alcuni raffigurati come viventi e altri come defunti.
Nell’altare di destra c’è un dipinto in cattivo stato di conservazione : presenta le Anime Purganti rivolte verso Cristo Risorto e i Santi: Teresa d’Avila, la Vergine Maria e Sant’Antonio di Padova.
Sacrestano: Walter de Zanna
Chiese succursali
- San Rocco a Zuel di Sopra
- San Candido a Campo di Sopra
- Santo Nome di Maria a Cojana
- San Francesco in P.tta S.Francesco
- Madonna della Difesa
- Cappella del Cimitero
- Sant’Andrea a Col
- Madonna della Difesa a Val
- Cappella del Sacrario Militare a Pocol
- Santa Giuliana ad Alverà
- Beata Vergine di Lourdes a Grava
- Madonna della Salute a Cadin di Sotto
- Sant’Antonio da Padova a Chiave
- SS. Trinità a Majon
- S. Nicolò, S. Biagio, S. Antonio Abate a Ospitale
- Cappella della Visitazione al Passo Falzarego
- Cappella al Passo Tre Croci
- Chiesetta alpina di Pian de ra Costaza
- Sancta Maria ad Montes in via Cantore