Chiesetta alpina di Pian de ra Costaza (Vervei)
Nella lista delle chiesette di Ampezzo è l’ultima arrivata: venne infatti inaugurata il 3 settembre del 2000, nell’anno del grande Giubileo.
La caratteristica struttura in legno e la suggestiva collocazione sulla strada verso il passo Falzarego ne fanno un’opera ben inserita nell’ambiente montano.
Venne realizzata per iniziativa dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) - Gruppo di Cortina d’Ampezzo, che volle dedicarla a tutti i soldati d’Europa caduti durante le ultime guerre.
Titolare della Chiesa è la Madonna delle Tofane: una pregevole statua dell’Addolorata ricorda come il dolore che Madre di Dio profuse ai piedi della croce sul corpo martoriato del Cristo si estenda a tutti i caduti sotto la violenza della storia.
Custode: sig. Franco Fiorese – tel. 0436 4466
Chiese succursali
- San Rocco a Zuel di Sopra
- San Candido a Campo di Sopra
- Santo Nome di Maria a Cojana
- San Francesco in P.tta S.Francesco
- Madonna della Difesa
- Cappella del Cimitero
- Sant’Andrea a Col
- Madonna della Difesa a Val
- Cappella del Sacrario Militare a Pocol
- Santa Giuliana ad Alverà
- Beata Vergine di Lourdes a Grava
- Madonna della Salute a Cadin di Sotto
- Sant’Antonio da Padova a Chiave
- SS. Trinità a Majon
- S. Nicolò, S. Biagio, S. Antonio Abate a Ospitale
- Cappella della Visitazione al Passo Falzarego
- Cappella al Passo Tre Croci
- Chiesetta alpina di Pian de ra Costaza
- Sancta Maria ad Montes in via Cantore